
Un'importante risorsa per la realizzazione degli oltre 30.000 prodotti OBO è l'energia. Per la sola elettricità, ogni anno in tutti gli stabilimenti produttivi nel sito tedesco di Menden sono necessari circa 20 milioni di chilowattora. Per noi di OBO è chiaro che un fabbisogno del genere richiede molta responsabilità. Per questa ragione, nel sito di Menden, OBO ha iniziato coerentemente a usare energia prodotta al 100 % da fonti rinnovabili già dal 2012.
Scegliendo energia elettrica da fonti rinnovabili, OBO riduce le emissioni di CO2 di 9.800 tonnellate all'anno. In confronto, verrebbe prodotta una quantità simile se circa 1.000 dipendenti OBO percorressero all'anno 56.000 chilometri in auto. Per risparmiare una quantità simile di CO2 in modo biologico, sarebbe necessario piantare 783.000 faggi.
L'origine trasparente dell'energia elettrica verde è testata e certificata da TÜV Süd secondo rigorose linee guida. Il passaggio all'energia verde ha rappresentato un passo importante di OBO sulla strada verso una maggiore sostenibilità e un bilancio di CO2 più efficiente.
Lo stabilimento OBO di Bugyi, in Ungheria, ha puntato su un'altra fonte energetica sostenibile già dal 2011. Qui, infatti, per il funzionamento degli impianti produttivi viene utilizzata l'energia solare grazie a due impianti fotovoltaici.

Questo progetto soddisfa i seguenti obiettivi per la sostenibilità delle Nazioni Unite

