Correttezza nei rapporti commerciali
Tutti i fornitori, nuovi e già noti, sono tenuti a riconoscere il Codice di Condotta OBO per i fornitori, nonché a consolidare nella propria azienda e catena di fornitura i valori e i principi in esso contenuti. Il Codice di Condotta OBO per i fornitori si basa su principi e convenzioni attualmente in vigore, quali ad esempio il Global Compact delle Nazioni Unite, i principi guida dell'OCSE per aziende multinazionali, la Dichiarazione universale dei diritti umani, i principi guida delle Nazioni Unite per l'economia e i diritti umani, nonché le convenzioni in materia dell'organizzazione internazionale del lavoro.
Il Codice di Condotta per i fornitori tratta esplicitamente temi come i diritti umani, le norme sul lavoro, la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute, la tutela dell'ambiente, la fornitura responsabile delle materie prime, l'etica commerciale e la compliance. In particolare, ci aspettiamo dai nostri partner commerciali che rifiutino ogni forma di schiavitù, lavoro forzato e lavoro minorile. Richiediamo anche che rispettino la libertà di associazione e il diritto a formare gruppi di interessi, che garantiscano retribuzioni e tempi di lavoro equi e adeguati e che sostengano la formazione qualificata dei propri collaboratori. Un ulteriore aspetto importante è l'obbligo auto-imposto dei nostri collaboratori a riconoscere e a fare propri i suddetti valori e principi. Infatti, solo tutti insieme possiamo mettere in pratica i temi sostenibilità e compliance.

Questo progetto soddisfa i seguenti obiettivi per la sostenibilità delle Nazioni Unite


