Nell'estate 2021 una richiesta d'aiuto dal Perù ha raggiunto OBO: l'ospedale Diospi Suyana aveva urgentemente bisogno di sostegno. Era necessario mettere in funzione un nuovo impianto per l'ossigeno per assistere i pazienti malati di Covid. Per garantire la sicurezza permanente, l'infrastruttura tecnica doveva essere ampliamente integrata. OBO ha reagito immediatamente e ha confermato il più in fretta possibile la donazione del materiale necessario. Dopo di che sono stati chiariti gli aspetti tecnici ed è stato fornito il supporto per la progettazione dell'installazione elettrica per l'intero impianto. Quindi, già dopo poche settimane, i container pieni di materiale OBO hanno potuto iniziare il viaggio verso il Paese andino.

Diospi Suyana è un ospedale missionario nella città delle Ande Curahuasi, nella regione del Perù meridionale Apurímac. È stato creato nel 2007 dalla coppia di medici tedeschi Klaus-Dieter e Martina John insieme all'associazione di sostengo "Diospi Suyana". Da allora, vi sono stati curati oltre 427.000 pazienti.

Posta a 2.650 m di altitudine, la clinica offre un'assistenza medica completa: l'ospedale dispone di 100 posti letto, 6 sale operatorie, 2 sale di terapia intensiva, un laboratorio e un apparecchio radiologico con tomografia assiale computerizzata.  Fanno parte della struttura ospedaliera anche una clinica odontoiatrica e una oculistica. La dotazione di apparecchiature modernissime, corrispondenti agli standard della medicina occidentale, ha reso famoso questo ospedale in tutto il Perù. Gli obiettivi di Diospi Suyana sono migliorare l'assistenza medica della popolazione rurale tramite la cura dei pazienti in ambulatori e in ospedale, formare personale infermieristico locale, effettuare visite mediche nei villaggi e sensibilizzare i pazienti sui temi relativi alla prevenzione sanitaria.

Questo progetto soddisfa i seguenti obiettivi per la sostenibilità delle Nazioni Unite