Standard e norme

ISO 9001 – Gestione della qualità

Qualità e soddisfazione del cliente, efficienza e velocità di reazione sono tra i fattori decisivi per avere successo sul mercato. Per questo motivo noi di OBO siamo certificati ISO 9001 già dal 1995, continuiamo a migliorare i nostri processi e sottoponiamo regolarmente ad audit la nostra qualità. La norma ISO 9001 stabilisce i requisiti minimi che OBO desidera soddisfare con i propri prodotti e servizi. Utilizzando questa norma nazionale come punto di riferimento, siamo in grado di incrementare la produttività e la redditività, mantenere la qualità agli alti livelli già noti e posizionarci ai primi posti in quanto fornitori sia per gli attuali mercati che per quelli che si stanno aprendo in tutto il mondo.

ISO 14001 - Gestione ambientale

L'obiettivo del nostro sistema di gestione ambientale è acquisire, valutare e migliorare di continuo gli specifici effetti sull'ambiente, nonché le normative in materia ambientale rilevanti per l'azienda. La norma ISO 14001 inoltre, in quanto norma internazionale, fornisce a OBO una struttura e un ambito di riferimento.

 
 

ISO 45001 – Salute e sicurezza

La salute e la motivazione dei nostri collaboratori costituiscono la chiave per agire in modo economicamente sostenibile. La norma ISO 45001 rappresenta la nostra guida per la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute. Per di più, grazie alla certificazione in base alla norma internazionale, mostriamo anche che OBO adempie alla propria responsabilità sociale e si impegna al massimo per ridurre il più possibile il rischio di lesioni, infortuni e malattie dovute al lavoro dei suoi collaboratori.

ISO 50001 - Gestione dell'energia

In quanto azienda che opera a livello internazionale, OBO ha una grande responsabilità. Ne siamo pienamente consapevoli e ci assumiamo tale responsabilità impegnandoci per risparmiare energia e risorse. In base allo standard riconosciuto a livello internazionale norma ISO 50001 verifichiamo regolarmente il nostro operato e il nostro fabbisogno energetico. Questo ci permette di identificare il più rapidamente possibile il potenziale risparmio e di reagire con misure adeguate.

 

Sostenibilità di OBO: ci riconosciamo nei 17 obiettivi delle Nazioni Unite

L'agenda delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile 2030 si concentra sulla riduzione della povertà, sulla protezione dell'ambiente e sulla diffusione di giustizia e pace a livello globale perseguendo in totale 17 obiettivi. OBO si riconosce in questi 17 obiettivi, che inoltre ci servono da punti di riferimento per orientarci rispetto alle responsabilità di un'azienda che opera in tutto il mondo.

 

 

"Codice di Condotta OBO per la responsabilità sociale"

OBO riconosce la propria responsabilità sociale nell'ambito della sua attività aziendale. Il nostro"Codice di Condotta OBO per la responsabilità sociale"(abbreviato con "CdC") rappresenta una guida soprattutto per quanto riguarda le condizioni di lavoro, la compatibilità sociale e ambientale, la trasparenza, la collaborazione e il dialogo basato sulla fiducia. Il suo contenuto è un'espressione dei nostri valori fondamentali a livello collettivo.

Il CdC è pensato come obbligo auto-imposto, che ci guida nell'affrontare varie condizioni generali in un mercato globale, così come le sfide e le aspettative sociali che derivano da un'intensa collaborazione all'interno della catena di distribuzione.

Il nostro Codice di Condotta fa riferimento alle direttive di compliance fornite della confederazione tedesca dell'industria elettrotecnica ed elettronica (ZVEI) ed è riconosciuto dalla stessa confederazione e dai suoi membri. .