Sono in tutto tre le scuole Christoph-Bettermann che in Uganda danno la possibilità a bambini con disabilità, che altrimenti non potrebbero accedere all'istruzione, di andare a scuola e di ricevere una formazione.


Grazie alle donazioni di OBO, nel 2012 è stata costruita la prima scuola Christoph-Bettermann nel distretto di Mubende, in cui vivono circa 440.000 persone. La scuola Christoph-Bettermann è frequentata da 400 bambini che nel corso di otto anni ricevono la formazione scolastica di base. Qui anche orfani e bambini che abitano in zone lontane ottengono l'opportunità di accedere all'istruzione poiché possono alloggiare in un collegio. Sono parte integrante della scuola anche centri medici e attrezzature per terapie e cure.
"So bene quanto sia importante ricevere aiuto. Sono state molte le persone che mi hanno aiutato e desidero ricambiare in parte quello che ho ricevuto".
Christoph Bettermann, sostenitore della scuola
Per Ulrich Bettermann, presidente del Consiglio di amministrazione del Gruppo OBO Bettermann, questo impegno ha un significato molto personale. Il suo figlio più giovane Christoph, infatti, è costretto a usare la sedia a rotelle. L'associazione "Kindern eine Chance" (un'opportunità per i bambini) è stata partner nella realizzazione della scuola Christoph-Bettermann. Questa associazione era attiva in Africa dal 2008 soprattutto per aiutare i bambini orfani a causa dell'AIDS.
Nel corso degli anni è stato possibile continuare ad ampliare la scuola. Nell'estate 2015 è sorta la seconda scuola nello stato dell'Africa orientale. Qui vengono organizzati regolarmente anche programmi di vacanze per famiglie con bambini con disabilità.

Nel frattempo è stata realizzata anche la terza scuola Christoph-Bettermann. Si tratta del progetto più generoso che l'associazione di partenariato "Kindern eine Chance" ha potuto realizzare grazie al supporto di OBO. Oggi 600 bambini, di cui 100 con disabilità fisica e mentale, hanno accesso all'istruzione scolastica.
Lo scopo principale delle scuole Christoph-Bettermann consiste nel favorire al meglio l'autonomia dei bambini per permettere loro in futuro di diventare parte attiva della società. Per alcuni bambini la scuola Christoph-Bettermann ha rappresentato il trampolino di lancio per proseguire nel normale corso di studi. Ciò è reso possibile da un intenso trattamento terapeutico.
Queste scuole, inoltre, danno grande valore al legame con la comunità locale, aumentando notevolmente la consapevolezza e l'accettazione delle persone con disabilità nella comunità.
Questo progetto soddisfa i seguenti obiettivi per la sostenibilità delle Nazioni Unite


